Home 9 Comunicati 9 METS: L’AMBASCIATORE D’ITALIA ALL’ AJA VISITA LE AZIENDE DELLA COLLETTIVA UCINA E ICE AGENZIA

15 Novembre 2017

METS: L’AMBASCIATORE D’ITALIA ALL’ AJA VISITA LE AZIENDE DELLA COLLETTIVA UCINA E ICE AGENZIA

COMUNICATO STAMPA

Visita ufficiale dell’Ambasciatore d’Italia all’Aja alle aziende italiane che espongono al METS nella collettiva organizzata da UCINA Confindustria Nautica e ICE Agenzia.

L’industria della nautica da diporto italiana è la più rappresentata e qualificata al salone internazionale di Amsterdam dedicato alle attrezzature, ai materiali e alle tecnologie per la nautica da diporto.

Sono 79 le aziende Italiane che espongono i propri prodotti all’interno della collettiva tra l’Italian Pavilion e il Superyacht Pavilion.

Questa sera, nell’ambito dei Boat Builder Awards, UCINA Confindustria Nautica patrocina il premio Environmental Initiative.

 Questa mattina, le 79 aziende italiane che espongono del METS di Amsterdam – il più importante salone internazionale delle attrezzature per la nautica da diporto – all’interno della collettiva organizzata da UCINA Confindustria Nautica e ICE Agenzia hanno ricevuto la visita ufficiale dell’Ambasciatore d’Italia all’Aja, Andrea Perugini.

L’Ambasciatore, accompagnato dall’Attaché agli Affari Commerciali, Adele Rullo e da Fabrizio Di Clemente Direttore di ICE Agenzia di Bruxelles, è stato accolto dai vertici di UCINA Confindustria Nautica, Marina Stella, Direttore Generale e Roberto Neglia, Responsabile Affari Istituzionali.

In occasione della visita, l’Ambasciatore Perugini ha dichiarato: “Mi ha colpito molto l’ampiezza e la qualità del Made in Italy presente in questa fiera. Dobbiamo solo essere orgogliosi nel constatare l’italianità della tecnologia, dell’innovazione e dell’imprenditorialità ed anche i segnali di un rinnovato entusiasmo e fiducia nella proiezione italiana nei mercati stranieri. In questo, l’Olanda rappresenta un trampolino di lancio sui mercati globali del Made in Italy che da sempre è sinonimo di qualità, affidabilità, cultura, gusto, tradizione e storia”. A chiusura dell’intervento, Perugini ha ricordato come si debba “rivendicare l’originalità e il valore aggiunto del Made in Italy. Per questo è molto importante il ruolo sinergico e di indirizzo della massa critica svolto dalle Associazioni di categoria come UCINA Confindustria Nautica di supporto alle imprese”.

Al termine della visita, Marina Stella, Direttore Generale di Ucina Confindustria Nautica, ha ringraziato l’ambasciatore per la visita e per l’attenzione che ha riservato agli operatori italiani presenti. Un ringraziamento  particolare è andato anche a Fabrizio Di Clemente, Direttore di ICE Agenzia di Bruxelles, per il supporto concreto offerto alla realizzazione della collettiva italiana al Mets 2017.

Questa sera, inoltre, nell’ambito dell’edizione 2017 dei prestigiosi Boat Builder Awards, organizzati dalla rivista IBI e da Metstrade, UCINA Confindustria Nautica sarà lo sponsor del premio Environmental Initiative che sarà consegnato, insieme agli altri riconoscimenti, in occasione della cena di gala di premiazione presso il National Maritime Museum di Amsterdam. I Boat Builder Awards, giunti alla terza edizione, riconoscono il successo individuale e di squadra all’interno delle imprese di produzione di imbarcazioni attraverso otto categorie in differenti aree di business.

Le attività congiunte di ICE e UCINA Confindustria Nautica proseguiranno, nel corso del 2017, al Nautic di Parigi (2-10 Dicembre). Nella prima metà del 2018, sono in programma il BOOT di Düsseldorf  (20-28 Gennaio), il Dubai International Boat Show (27 Febbraio – 3 Marzo) e il Singapore Yacht Show (12-15 Aprile 2018).

Genova, 15 novembre 2017

 

***

UCINA CONFINDUSTRIA NAUTICA è l’Associazione di settore aderente a Confindustria che dal 1967 ha la rappresentanza istituzionale di tutta la filiera della nautica- dalla cantieristica alla componentistica, dai servizi fino al turismo. Con 312 aziende associate rappresenta oltre l’80% delle industria nautica nazionale e opera per la crescita del settore nautico, anche attraverso la proposta legislativa, la raccolta e la diffusione dei dati di settore, la diffusione della cultura del mare e lo sviluppo del turismo nautico.

UCINA opera a livello istituzionale come soggetto di confronto con le forze politiche, sociali e di governo e aderisce a Confindustria, Federturismo, Federazione del Mare, Comitato Fiere Industria, Fondazione Edison, Fondazione Sviluppo Sostenibile, condividendone principi e azioni. A livello internazionale, UCINA è presente negli Organi di Governo della Federazione mondiale ed europea, ICOMIA e EBI.

In linea con i propri scopi di promozione del settore nautico UCINA organizza, attraverso la società I Saloni Nautici, il Salone Nautico a Genova, evento leader a livello internazionale e vetrina del Made in Italy.

www.ucina.net

 

Ufficio Stampa UCINA Confindustria Nautica

Chiara Castellari

+39 010 5769812 – 338 4130156

press@ucina.net

Massimo Procopio

+39 335 8165281

m.procopio@marinepartners.net

Matilde Villa

+39 010 5769831

press@isaloninautici.com

 

 

 

 

Comunicati