Home 9 News 9 Le eliche di manovra si chiamano Quick

18 Maggio 2023

Le eliche di manovra si chiamano Quick

Un incremento del 26% delle vendite nel 2022, con un ulteriore incremento del 10% previsto nel 2023. Ė il primo dato del profilo di Quick, azienda con sede a Ravenna nata negli anni ’80 e dal 2007 specializzata nella progettazione e produzione di eliche di manovra con una proposta che oggi conta oltre 40 modelli per imbarcazioni da 5 a 50 metri di lunghezza.

La produzione di Quick spazia dai classici thruster DC, in cinque diverse gamme, DC, AC, DC-AC, i thruster idraulici e la gamma QSY che utilizza motori sincroni per eliche di manovra a scomparsa: la soluzione ideale per le imbarcazioni a vela.

In particolare la gamma QSY di Quick offre più tecnologia e un controllo del thruster di nuova generazione in un pacchetto ad alta efficienza energetica. “Più il processo di elettrificazione prenderà piede, più si avrà bisogno di soluzioni ad alta efficienza energetica”, afferma Andreas Karlsen, Head of Sales North Europe di Quick. “Con un classico propulsore DC è necessario predisporre un gruppo batterie separato dedicato al thruster, mentre con un modello QSY c’è la possibilità di integrarlo con il gruppo batterie principale dello yacht perché consuma molta meno energia”.

La gamma QSY di Quick comprende quattro modelli per yacht da 7 a 30 metri ma altri modelli sono previsti nei prossimi mesi. In particolare, sottolinea Andreas Karlsen: “Per la taglia di 185 mm, che viene utilizzata su barche di fascia media da 9 a 18 metri ed è quindi quella più richiesta, siamo l’unica azienda a proporre eliche controrotanti, che garantiscono la stessa spinta su entrambi i lati, mentre tutti i nostri concorrenti le propongono solo nella dimensione più grande di 260 mm. È un elemento indicativo del nostro approccio a più ampio spettro, con la flessibilità di offrire ai nostri clienti quante più opzioni possibili”.

quickitaly.com

News dal Mercato

Al via la costruzione del Codecasa 57

Al via la costruzione del Codecasa 57

Nella sede di Pisa del Cantiere Codecasa  ha preso il via la costruzione del Codecasa 57 – Costr. F81. Il superyacht lungo 56,75 metri e largo 10,20 metri costruito in ...
Santasevera debutta con un 52 piedi

Santasevera debutta con un 52 piedi

Santasevera, nuovo brand tutto italiano fa il suo esordio con un 52 piedi, primo di una con una gamma di modelli concepiti dall’architetto navale e yacht designer Francesco ...
Nuove installazioni per Ingemar

Nuove installazioni per Ingemar

Prosegue l’impegno di Ingemar per soddisfare esigenze di installazioni che vanno oltre quelle classiche nella nautica da diporto.  Interventi che per Ingemar, da anni ...