Home 9 Direzione Generale
Direzione Generale

La struttura operativa dell’Associazione è organizzata secondo aree funzionali rette da Responsabili che fanno capo al Direttore Generale coadiuvandolo nell’ambito di tutte le attività ordinarie deliberate dagli Organi Direttivi dell’Associazione.


Il Direttore Generale, nell’ambito delle sue attività, risponde al Presidente e deve operare secondo quanto disposto dal Presidente, dal Consiglio di Presidenza e dal Consiglio Generale.


Il Direttore Generale:

a) supporta il Presidente, il Consiglio di Presidenza ed il Consiglio Generale nell’attività di rappresentanza dell’Associazione nelle sedi istituzionali e politiche e in tutte le sedi opportune di rappresentanza e di promozione sia in Italia, sia all’estero;

b) coordina, secondo le direttive ricevute dal Presidente, il servizio di relazioni istituzionali dell’Associazione e di rapporti con gli organismi politici nazionali e le organizzazioni internazionali ed in particolare cura i rapporti con il sistema confindustriale e con gli altri organismi associativi a livello nazionale finalizzati alla crescita della rappresentatività dell’Associazione e allo sviluppo di nuovi servizi e conoscenze per i Soci;

c) propone al Presidente e agli Organi Direttivi dell’Associazione iniziative utili al perseguimento degli scopi dell’Associazione finalizzati allo sviluppo del settore e alla rappresentanza di interessi;

d) coordina, secondo le direttive ricevute dal Presidente, l’attività di rappresentanza istituzionale a livello centrale dell’Associazione;

e) partecipa senza diritto di voto, ma con funzioni consultive alle riunioni dell’Assemblea Generale, delle Assemblee dei Settori Merceologici, del Consiglio Generale e del Consiglio di Presidenza e di tutti gli altri organi e commissioni previsti dal presente Statuto e dalle norme regolamentari, assistendo il Presidente nelle riunioni e coordinando l’attività di convocazione, di preparazione dei documenti e di redazione dei relativi verbali;

f) è responsabile del funzionamento della struttura operativa e dell’organizzazione interna in termini di ruoli, responsabilità, obiettivi, competenze, sviluppo e amministrazione del personale secondo le disposizioni degli Organi Direttivi dell’Associazione e del Presidente;

g) è responsabile dell’integrazione tra le diverse aree dell’organizzazione, dei processi di comunicazione interna e del coordinamento dei rapporti con i consulenti esterni;

h) è responsabile della gestione amministrativa e finanziaria.