Ferretti Group al Boot con un nuovo Ferretti Yachts 580

Ferretti Group al Boot con un nuovo Ferretti Yachts 580

Ferretti Group sceglie il Boot di Düsseldorf per la presentazione in anteprima mondiale del nuovo Ferretti Yachts 580. Accanto a questa novità assoluta Ferretti Group porta alla rassegna tedesca sei modelli top di altrettanti cantieri del Gruppo.

In particolare saranno esposti il Riva 76’ Perseo Super, il Riva Dolceriva, il Rivamare, il Pershing 6x, il wallypower 58 e il wallynano37.

Il Ferretti Yachts 580 (lungo 18,24 metri e con un baglio di 5 metri), tra i modelli di maggiore successo della gamma 50-60 piedi viene presentato al Boot con una serie di innovazioni che ne esaltano comfort e wellbeing propri della filosofia Ferretti.

Ferretti Group nella sua presenza al Boot può contare sulla collaborazione con una serie di brand, da Dolce&Gabbana a La Scolca, Flamigni, Lavazza, Range Rover, Culti e Seabod che con una sua selezione di modelli con livrea personalizzata del Gruppo. Partner per gli spostamenti aerei è Flexjet.

 

www.ferrettigroup.com

Cranchi Yachts torna al Boot con una anteprima

Cranchi Yachts torna al Boot con una anteprima

Con il Sessantasette 67 ft, che fa il suo debutto in Germania, Cranchi Yachts torna alla Halle 6 del Boot di Düsseldorf per illustrare la propria interpretazione del design italiano.

Cranchi Yachts sarà al Boot con tre modelli che illustrano alcune delle più significative direttrici di sviluppo della sua gamma e, accanto al Sessantasette 67 ft, che fa parte della Flagship Collection, saranno in vetrina anche due espressioni del luxury tender by Cranchi Yachts come l’ E26 Classic e l’ A46 Luxury Tender.

Il Sessantasette 67 ft (lungo 20,8 metri) presentato al Boot ha l’allestimento con tre cabine e tre bagni. La cabina armatoriale a tutto baglio collocata in posizione centrale e che comprende anche un salottino e il grande bagno organizzato su tre ambienti.

Gli arredi del  Sessantasette 67 ft sono di Flexform che firma anche l’allestimento dello stand Cranchi Yachts. Assieme alle imbarcazioni sarà oggetto di una vista guidata trasmessa in streaming su Youtube il 21 gennaio, giorno di apertura del Boot di Düsseldorf.

 

www.cranchi.com

 

Neo Yachts al Boot con il Neo 570 c

Neo Yachts al Boot con il Neo 570 c

Neo Yachts, il cantere fondato da Paolo Semeraro, sarà al prossimo Boot di Düsseldorf con il suo Neo 570 c. Presentato in “prima” assoluta al 62° Salone Nautico Internazionale di Genova il Neo 570C, disegnato da Shaun Carkeek, con i suoi 17,50 metri di lunghezza è l’ammiraglia del cantiere.

Accanto alla linea dei monoscafi che comprende, oltre al Neo 570c, il Neo 350, il Neo 430  Roma e il Neo 515Neo Yachts presenterà al Boot la sua flotta di multiscafi con i modelli Neo 410 CAT e Neo 560 CAT.

neoyachts.com

Da Wider cresce il primo WiderCat 92

Da Wider cresce il primo WiderCat 92

Presso il cantiere Wider prosegue la costruzione del primo esemplare di WiderCat 92 disegnato da Luca Dini Design & Architecture in collaborazione con il Centro Stile Wider.

Siamo profondamente orgogliosi dello stato di avanzamento dei lavori su WiderCat 92”, ha dichiarato Marcello Maggi, che guida W-Fin Sarl, la holding che detiene il 100% di Wider. “Quello che fino a pochi mesi fa era un’idea scritta su foglio bianco, oggi, grazie alla tenacia di tutte le persone Wider, è un catamarano di 92 piedi in costruzione, con un design distintivo e la migliore tecnologia ibrida disponibile ad oggi”.

La costruzione del primo WiderCat 92 ha recentemente compiuto un passo decisivo con il trasferimento dei due scafi a Fano dove a breve saranno raggiunti dalla coperta e dalla sovrastruttura e dove saranno svolti i lavori di installazione degli impianti, verniciatura e allestimento degli interni.

Il WiderCat 92 monta l’ultima versione del sistema Serial Hybrid Propulsion System introdotto per la prima volta nel 2015 nel segmento dei superyacht da Wider e che utilizza l’energia elettrica prodotta da generatori e pannelli solari per la propulsione e le utenze di bordo.

 

www.wider-yachts.com

 

Nuove funzioni e design per la serie ECHOMAP UHD2 di Garmin

Nuove funzioni e design per la serie ECHOMAP UHD2 di Garmin

Garmin Italia, una società di Garmin Ltd., leader mondiale nella navigazione satellitare, annuncia la nuova serie ECHOMAP UHD2 dotata di numerose funzioni premium, di un nuovo design e disponibile con display da 6″, 7″ o 9″ touchscreen.

Tra le nuove funzioni, l’ecoscandaglio ad altissima definizione, la tecnologia Wi-Fi per la condivisione dei dati, la compatibilità con l’ecoscandaglio a scansione in tempo reale Panoptix LiveScope di Garmin e con la cartografia Garmin Navionics+ e Garmin Navionics Vision+ con aggiornamenti giornalieri.

L’ecoscandaglio ad altissima definizione permette di avere immagini nitide di pesci e strutture arricchite dalla possibilità di scegliere tra 16 palette di colori, per distinguere facilmente pesci e strutture anche in base alle condizioni di pesca.

Da parte sua le cartografie Garmin Navionics+ e Garmin Navionics Vision+ permettono di navigare nella massima sicurezza. Inoltre  la tecnologia Wi-Fi integrata consente di trasmettere informazioni in modalità wireless come l’ecoscandaglio e di condividere i dati utente, come i waypoint e le rotte tra due unità ECHOMAP UHD2.

 

www.garmin.com/it-IT