Home 9 News 9 Assegnato il premio “Giovanni Besenzoni”

23 Marzo 2023

Assegnato il premio “Giovanni Besenzoni”

A Sarnico (Brescia) nella sede di Besenzoni spa, azienda fondata nel 1967 da Giovanni Besenzoni, si è concluso con la premiazione e la consegna di una borsa di studio, il primo progetto didatticoCollezione Anniversario Giovanni Besenzoni 2023”, organizzato in collaborazione con l’ Accademia di Belle Arti LABA Brescia e Trentino.

Il premio intitolato a Giovanni Besenzioni che amava spesso dire: “L’innovazione è guardare il futuro, tenendo per mano il passato”, è dedicato ai giovani per favorire l’emergere di nuovi studi e idee incentrati sugli aspetti creativi nell’interesse collettivo e del progresso artistico.

Il premio Giovanni Besenzoni” ha spiegato Giorgio Besenzoni, AD di Besenzoni spa “è una novità di quest’anno che abbiamo potuto realizzare grazie all’Accademia LABA e che si inserisce all’interno della celebrazione dei 55 anni dell’azienda. Per noi, da sempre, è molto importante coinvolgere i giovani, stimolandoli e incentivandoli allo studio, alla creatività, e allo sviluppo nell’ambito del design nautico e questo premio conferma pienamente questa nostra vocazione”,

Gli studenti del primo e secondo anno del Biennio di Industrial & Research Design dovuto elaborare un progetto di passerella seguendo specifiche linee guida aziendali e i lavori sono stati valutati da una giuria composta da Giorgio Besenzoni,  dal designer Francesco Forcellini, da Filippo Rossi responsabile del workshop, dai docenti Marco Ribola e Mauro Martinuz e dal direttore di LABA Valerio Borgonuovo.

Ha vinto il premio “Giovanni Besenzoni” la coppia di giovani designer composta da Francesca De Feudis e Laura Facchetti (nella foto con Giorgio Besenzoni e Filippo Rossi)  per la passerella Alaia per la “nuova visione della tradizionale passerella” e per la scala-passerella Arco per “l’originalità e per la scomposizione del prodotto”.

www.besenzoni.it

News dal Mercato

Al via la costruzione del Codecasa 57

Al via la costruzione del Codecasa 57

Nella sede di Pisa del Cantiere Codecasa  ha preso il via la costruzione del Codecasa 57 – Costr. F81. Il superyacht lungo 56,75 metri e largo 10,20 metri costruito in ...
Santasevera debutta con un 52 piedi

Santasevera debutta con un 52 piedi

Santasevera, nuovo brand tutto italiano fa il suo esordio con un 52 piedi, primo di una con una gamma di modelli concepiti dall’architetto navale e yacht designer Francesco ...
Nuove installazioni per Ingemar

Nuove installazioni per Ingemar

Prosegue l’impegno di Ingemar per soddisfare esigenze di installazioni che vanno oltre quelle classiche nella nautica da diporto.  Interventi che per Ingemar, da anni ...