A soli quattro mesi dall’annuncio che sarà Barcellona la sede della 37a America’s Cup in programma nell’autunno 2024, Alinghi Red Bull Racing ha varato BoatZero, l’AC75 ex Te Aihe acquistato dal defender Emirates Team New Zealand, il primo AC75 costruito nel 2019.
Alinghi Red Bull Racing è il primo team (gli altri oltre al defender sono Luna Rossa Prada Pirelli Team, Ineos Britannia e American Magic) ad aprire la propria base, anche se in una struttura provvisoria, a Barcellona.
La cerimonia del varo di BoatZero ha visto la specialista di free running Hazal Nehir impegnata in una serie di esibizioni sulle “ali” dell’AC75 mentre a rompere la tradizionale bottiglia di champagne è stato Alceo Bertarelli, figlio del patron di Team Alinghi Ernesto Bertarelli, due volte vincitore dell’America’s Cup.
Il programma per BoatZero prevede già in questa settimana la prima uscita di allenamento con l’equipaggio guidato da Arnaud Psarofaghis che potrà contare sui consigli e l’esperienza del neozelandese Dean Barker, skipper e vincitore dell’America’s Cup nel 2000 contro Luna Rossa, e dell’italiano Pietro Sibello, finalista della 36a America’s Cup con Luna Rossa Prada Pirelli Team ad Auckland 2021.