



Servizi online
DCI – Sportello telematico
del diportista
Job search,
la bacheca del lavoro
Opportunità professionali nell’industria,
nel commercio o nei servizi del comparto nautico
Identity Code
DCI – Sportello telematico
del diportista
Il portale per immatricolazioni, certificati e altre operazioni sulle unità da diporto
Job search,
la bacheca del lavoro
Opportunità professionali nell’industria,
nel commercio o nei servizi del comparto nautico
MIC – Manufacturer’s
Identity Code
Forniamo consulenza per la procedura di assegnazione del codice unico del fabbricante
L’INDUSTRIA NAUTICA
I nostri numeri
L’industria nautica da diporto italiana si distingue come uno dei settori trainanti del
Paese, un comparto annoverato tra le eccellenze Made in Italy nel mondo, con una filiera fatta di
imprenditori capaci di innovare, comprendere e rispondere alle trasformazioni di un mercato che cambia.

€6,11 mld
Fatturato Globale

+31,1%
Incremento Fatturato

26.350
Addetti

€3,98 mld
Valore Export

+9,7%
Incremento Addetti

€3,98 mld
Valore Export

€5,14 mld
Contributo al PIL

+31,1%
Incremento Fatturato

+9,7%
Incremento Addetti

€5,14 mld
Contributo al PIL
Consulenza tecnico-normativa e fiscale
Analisi e studi di settore
Agevolazioni e convenzioni
Networking, marketing e strategia associativa
ATTIVITA’ E SERVIZI
Diventa socio
Essere Socio Confindustria Nautica significa contribuire alla crescita e
difesa del settore, all’aumento della forza propositiva e negoziale dell’Associazione nei confronti dei
legislatori e delle Istituzioni, alla promozione della nautica da diporto in Italia e nel mondo. Essere Socio
di Confindustria Nautica significa godere di servizi esclusivi e dedicati di consulenza tecnica e normativa,
di promozione del business e di informazione e formazione sul mondo della nautica.
PUBBLICAZIONI
La nautica in cifre
La Nautica in Cifre è l’unica collana editoriale che dal 1980 fornisce alle imprese, alle istituzioni e agli operatori di settore uno strumento sintetico di lettura del quadro economico e di mercato dell’industria italiana della nautica da diporto.
I rapporti statistici, con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sono coordinati dall’Ufficio Studi di Confindustria Nautica.
